Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si ascoltano, si respirano.
Luoghi in cui l’arte non è un oggetto da ammirare ma un’esperienza da condividere con la natura.
Uno di questi luoghi è Arte Sella, nella Val di Sella, in Trentino.
Un percorso a cielo aperto dove, da quasi quarant’anni, artisti di tutto il mondo dialogano con la natura, trasformando rami, pietre e foglie in opere che nascono, crescono e poi tornano alla terra.
Da questa filosofia nasce la nuova collezione Arbos per Arte Sella: una linea di quaderni ecologici che raccontano il legame profondo tra creatività umana e mondo naturale.
Ogni quaderno è un piccolo spazio di libertà, pensato per chi cerca un luogo autentico dove far fluire le idee, i sogni, i ricordi.
Un invito a ritrovare, nel gesto lento dello scrivere o del disegnare, quella connessione con la natura che spesso dimentichiamo.
Quaderni ecologici che nascono dal riciclo
Le copertine sono realizzate in cartapaglia riciclata, una carta unica ottenuta dalla lavorazione di carta da macero della raccolta differenziata.
Le piccole impurità, le fibre visibili raccontano la vita precedente della carta e la rendono viva, imperfetta e bellissima.
All’interno, le pagine bianche in carta riciclata offrono un spazio libero, perfetto per ogni forma di espressione:
- per chi ama disegnare e schizzare,
- per chi crea diari visivi o scrapbook,
- per chi sviluppa idee di lavoro, progetti creativi, ricette o sogni futuri.
Un quaderno senza righe né quadretti è come un terreno fertile: accoglie ogni segno, ogni traccia, ogni pensiero che nasce spontaneamente.
È un luogo interiore, un’estensione di sé dove tutto può prendere forma.
Arte e natura: una lezione di armonia
Nel cuore della collezione c’è il dialogo poetico tra uomo e natura che caratterizza Arte Sella.
Le opere che vivono nel bosco – come la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri – ci insegnano che ogni creazione è parte di un ciclo vitale.
Nulla è eterno: le strutture di rami intrecciati, destinate a decomporsi, lasceranno spazio a una cattedrale viva fatta di alberi.
Un atto d’amore e di fiducia nella natura, che prosegue l’opera dell’uomo trasformandola nel tempo.
Allo stesso modo, anche i nostri quaderni ecologici non vogliono essere oggetti statici, ma compagni di viaggio nel processo creativo.
Ogni pagina scritta, disegnata, colorata o ritagliata diventa parte di una metamorfosi: quella delle idee che prendono forma e cambiano con noi.
Ogni copertina racconta un’opera
In copertina, il disegno dell’artista che ha creato l’ opera presente ad Arte Sella; 8 copertine colorate per 8 opere diverse.
Nel primo foglio, un testo descrittivo e una fotografia raccontano l’installazione e il suo autore: un modo per portare nel proprio quaderno un frammento di quel paesaggio poetico e potente.
Scrivere, disegnare o progettare sui quaderni ecologici Arbos per Arte Sella diventa così un gesto simbolico: un modo per partecipare a quel dialogo tra arte e natura, tra ingegno umano e bellezza selvaggia.
Un invito a creare con consapevolezza
Arbos da quasi quarant’anni dà nuova vita a carta e materiali da riciclo, trasformandoli in oggetti che uniscono design, utilità e rispetto per l’ambiente.
Con questa collezione, l’incontro con Arte Sella diventa un manifesto della creatività sostenibile: un invito a creare nel rispetto della natura, a coltivare la bellezza dell’imperfezione, a ritrovare il valore del tempo lento.
Ogni quaderno è un seme di ispirazione, pronto a germogliare tra le mani di chi ama disegnare, progettare, sognare.
Un quaderno per chi crede che la vera arte nasca dall’ascolto della natura e che la creatività sia un modo per prendersi cura del mondo.
Scopri la collezione Arte Sella per Arbos.
Lascia che la natura ispiri le tue idee
