Home » Chi siamo
Chi siamo
Per noi di Arbos, occuparci di cartoleria sostenibile è una radice ben piantata a terra che ci sostiene nel lavoro e ci dà l’energia di creare, anno dopo anno, da quasi 40 anni, quaderni e articoli di cartoleria originali e rispettosi del pianeta che abitiamo.
Noi di Arbos realizziamo, dal 1988, cartoleria innovativa ed ecosostenibile in carta riciclata e altri materiali ecologici. I nostri taccuini e notes – tra cui la collezione best seller Quaderni – sono venduti a librerie e cartolerie tramite il nostro shop. Inoltre, ci trovi in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia.
Oltre alle nostre collezioni, realizziamo merchandising per aziende, musei e private label per i migliori brand, da Emporio Armani a Vivi Verde Coop.
I nostri prodotti sono più di semplici quaderni: sono racconti che parlano alle persone di bellezza e sostenibilità.




La storia

Sergio la carta la conosceva bene: per 15 anni ha lavorato alla Cartiera Favini, partendo… dal basso. “Il direttore di stabilimento mi accompagnò personalmente per un giro nei reparti. Era il primo giorno di lavoro nel marzo del 1971. Finito il tour, mi guidò nel sotterraneo dove venivano ancora scaricati a mano i camion di caolino. Mi consegnò un badile e indicò il rimorchio da scaricare a badilate! Tornai a casa a fine turno che sembravo una sardina impanata nella farina bianca”.
Arbos si è presentata alla fiera Chibicart di Milano nel gennaio del 1989 con un catalogo di prodotti classici e senza tempo nella forma, realizzati esclusivamente in carta riciclata: una scelta molto all’avanguardia. Pensa che, all’epoca, c’era chi ci telefonava per chiederci se la carta riciclata fosse pericolosa per la salute! È servito un vero e proprio lavoro di “educazione” del pubblico e siamo orgogliosi di aver contribuito, negli anni, alla crescita dell’attenzione verso questi prodotti più sostenibili.
Oggi, noi di Arbos proponiamo le nostre collezioni di taccuini e quaderni al grande pubblico tramite il nostro shop e cartolerie e librerie, in particolare quelle del circuito LaFeltrinelli. Inoltre, vendiamo ai privati su Amazon.
Infine, ci occupiamo di studiare progetti personalizzati per brand grandi e piccoli: i nostri prodotti in materiali riciclati sono infatti a disposizione per merchandising, private label e regali aziendali.
Filosofia
Negli ultimi anni, sono tantissime le attività che si definiscono sostenibili; noi non ci definiamo sostenibili, lo siamo. Stoicamente, testardamente, a volte con la passione dei “missionari”. E ci comportiamo così – sostenibilmente – fin dalla nostra fondazione, quando l’ecologia era per pochi e “carta riciclata” un termine che metteva in allarme i cartolai.
Arbos è certificata B Corp: la più prestigiosa certificazione internazionale di responsabilità sociale. Semplicemente, una B Corp come noi è un’azienda che ha a cuore società e ambiente, tanto quanto i risultati economici.
Il nostro nome e il nostro logo raccontano tutto di noi: Arbos deriva dal latino arbor e significa albero. “Nessun albero è stato abbattuto per realizzare questo quaderno in carta 100% riciclata” è la frase stampata fin da subito su tutti i nostri prodotti.
La foglia, invece, è ripresa da quella vera di quercia Farnia, raccolta da Sergio lungo il fiume Cecina durante una vacanza in Toscana. La conserviamo ancora qui da Arbos!
Crediamo che essere sostenibili significhi, per forza di cose, essere coerenti, anche a costo di imboccare strade con pendenze impegnative.
Noi puntiamo a fare della nostra Arbos un fattore di miglioramento e cambiamento della società.
La nostra filosofia si basa sui principi che abbiamo denominato 3 R.
Rispetto per l’uomo
Riteniamo che il giusto profitto non debba mai prescindere dal riconoscimento dei diritti dei lavoratori e dalla responsabilità sociale della nostra impresa.
Arbos garantisce prodotti realizzati in Italia nel rispetto di questi valori.
Rispetto per l’ambiente
Siamo stati tra i primi a produrre articoli realizzati con materiali riciclati ed ecosostenibili. Per questo, nel 2007 abbiamo ottenuto il riconoscimento come “Pioniere”, prestigioso premio assegnato da COMIECO col patrocinio della Presidenza della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente.
Ricerca del bello
Il bello è una vocazione che ci chiama e ci dà energia. Siamo sempre felici di progettare ogni nuova collezione di quaderni Arbos e ci piace farlo con designer e artisti che sappiano cogliere come i nostri non sono solo quaderni, sono possibilità espressive. Sono oggetti comuni prestati all’arte, scrigni di ricordi e parole da conservare gelosamente e che raccontano qualcosa di noi.
Sono estremamente belli, i nostri quaderni!
Totalmente Made in Italy, di qualità, funzionali e innovativi. Raccontano tutta l’intelligenza delle mani dell’artigiano, un’intelligenza basata sull’esperienza e la conoscenza che rende i prodotti Arbos unici e speciali.
“Andare là, dove la natura conduce”
– Francis Bacon
Materiali
Noi di Arbos crediamo che la ricerca e la sperimentazione siano fondamentali, quando si parla di riciclo. Per questo, da quasi 40 anni esploriamo le potenzialità di materiali spesso considerati “di scarto”, trasformandoli in prodotti di cartoleria eleganti e funzionali. Ogni quaderno, taccuino o articolo che produciamo porta con sé una storia di recupero, di valore e di bellezza. Ogni volta che prenderai in mano un nostro prodotto, avrai la prova tangibile che materiali apparentemente semplici possono diventare strumenti ancora utili e preziosi.
Scopri i materiali che rendono unici i prodotti Arbos.
La carta riciclata 100% di produzione europea certificata.
La cartapaglia: fra le carte riciclate è quella che richiede il minor consumo di energia e di acqua, per la sua produzione.
La Ristoffa®, un materiale ottenuto riciclando vestiti usati e scarti di lavorazione dei tessuti.
La Tar Paper®: la carta composta da uno strato di bitume distillato e polimeri e da un foglio interno di cartoncino.
Il Ricuoio®, un materiale riciclato prodotto con gli scarti della lavorazione del cuoio naturale.
Plastica riciclata post-consumo certificata “plastica seconda vita” è realizzata con i rifiuti plastici provenienti dalla pulizia dei fiumi.
WoodbyWood è un materiale innovativo ottenuto accoppiando sfridi della lavorazione del legno a fogli di carta o tela.
Un quaderno Arbos è lo stimolo giusto per mettere la voglia di scrivere, di disegnare; il luogo ideale per accogliere le idee e i sentimenti.
E per conservarli.
Il territorio

La sede di Arbos si trova a Solagna, in Valbrenta, vicino a Vicenza: tra tipografie e cartiere, è una zona legata al mondo della carta fin dal 1800, grazie alla storica famiglia di stampatori Remondini.
Per noi, Solagna non è una sede legale, un capannone, o un ufficio. È una scelta precisa e te la raccontiamo perché dice molto della nostra pasta.
Quando Arbos ha avuto la necessità di ampliarsi, siamo venuti a sapere che un architetto della Valbrenta si stava occupando di riqualificare un’area artigianale nel comune di Solagna. Il terreno dove ci troviamo oggi, era diventato una discarica di rifiuti inerti. C’erano persino due fornaci a calce, una a fossa e l’altra in elevato. Il progetto di bonifica e riqualificazione è stato molto impegnativo, ma, come avrai capito, non siamo persone che si scoraggiano facilmente. E possiamo anche dire che le sfide ci piacciono.
Oggi la nostra sede si trova in un luogo unico e suggestivo, immerso nella natura. Se apriamo le finestre degli uffici di Arbos, lo sguardo si perde verso il fiume Brenta e si spinge fino al paesino di Solagna, dove la ciminiera di una delle due fornaci, restaurata da Arbos, sfida il campanile della chiesa, creando un affascinante contrasto tra storia e paesaggio.