Arbos ha aperto ancora le sue porte ai giovani per partecipare al workshop organizzato dal Prof. Marco Bettiol dell’università di Padova. Ecco com’è andata.

Arbos ha aperto ancora le sue porte ai giovani per partecipare al workshop organizzato dal Prof. Marco Bettiol dell’università di Padova. Ecco com’è andata.
È iniziato oggi il Salone del Libro di Torino. Anche Arbos è presente con uno stand in cui saranno esposti anche i quaderni del progetto “Quaderni Aperti”.
Si è chiusa la Mostra su Adriano Olivetti a Marostica con un sorprendente afflusso di visitatori e quello che ci rimane è il pensiero di questo grande uomo
Arbos ha realizzato l’allestimento per la mostra di Adriano Olivetti, nel Castello di Marostica. Industria e rispetto per l’uomo resi anche dall’ecologia
La Valbrenta è la valle del Brenta che parte da Bassano e arriva a Trento. Si tratta di una zona che nel ‘700 è stata patria dell’editoria e della carta.
Fare storytelling vuol dire raccontare storie, anche quando a raccontarle sono le aziende. Con Sogni nei Cassetti Arbos racconta la storia dell’artigianato.
Nel 1997 erano in pochi a parlare di ecodesign e di sostenibilità, ma già all’epoca Arbos aveva ben chiara l’attenzione al riciclo e al design. All’avanguardia nella ricerca e nella sperimentazione di nuovi rapporti tra la luce e la carta, abbiamo intrapreso un...