Merchandising Museale

Se ti dico “prodotto museale” potrebbe venirti in mente una calamita con la riproduzione di un quadro o una penna con il logo del museo. Ma per noi di Arbos è molto di più di un semplice souvenir: è un ricordo che custodisce le emozioni di una visita e, ogni volta che viene usato, fa rivivere quell’esperienza unica. Immagina quaderni, taccuini, bloc notes o accessori che diventano veri e propri ambasciatori del museo e del suo patrimonio culturale. Oggetti belli, sostenibili e con un design in grado di riflettere l’identità del tuo museo.

Perché scegliere il merchandising museale Arbos?

Scegliere Arbos per il merchandising del tuo museo significa investire in prodotti che sanno coniugare bellezza, qualità e sostenibilità, rendendo l’esperienza dei visitatori ancora più memorabile.
Ecco alcuni motivi per cui i nostri prodotti museali possono fare la differenza:

Sostenibilità garantita

Tutti i nostri articoli sono realizzati con materiali riciclati, come carta, cartapaglia e cuoio e con un impatto ambientale ridotto, garantito dalla nostra certificazione B Corp. Ogni volta che acquisti un prodotto Arbos, sostieni un modello di produzione che rispetta il pianeta.

Design su misura

Ogni museo ha una storia unica da raccontare e noi di Arbos lavoriamo per tradurre questa storia in oggetti di design. Che si tratti di quaderni in cartapaglia o notes spiralati in Ricuoio®, i nostri prodotti sono completamente personalizzabili e studiati per riflettere l’identità visiva e culturale del museo.

Esperienza artigianale made in Italy

Ogni articolo Arbos è il risultato di una lavorazione artigianale attenta e curata, che unisce la tradizione manifatturiera italiana con la creatività contemporanea.

Le nostre collaborazioni di successo

Ecco alcuni progetti di merchandising museale selezionati per ispirarti nella creazione del tuo merchandising ecologico personalizzato. Siamo in grado di cogliere l’unicità di un museo e farla vibrare attraverso i nostri prodotti, creando articoli che possono diventare parte della quotidianità di chi ama la bellezza, l’arte e la cultura.

Nel corso degli anni, abbiamo collaborato con numerosi musei e istituzioni culturali italiane, aiutandoli a progettare prodotti museali capaci di attrarre e coinvolgere i visitatori.

Alcuni esempi?

Al MUSE di Trento, abbiamo recentemente creato due collezioni in occasione del loro decennale: la linea ICONS, con coloratissimi taccuini dedicati alla natura e allo spazio per i più piccoli e la linea BLACK, elegante e sobria, per gli adulti.

Per il FAI (Fondo Ambiente Italiano), abbiamo sviluppato una linea di merchandising per alcuni dei più prestigiosi siti storici italiani, come il Castello della Manta, la Villa del Balbianello e il negozio Olivetti di Venezia.

Al Museo Ebraico di Venezia, abbiamo realizzato due collezioni: una in cuoio riciclato per il pubblico adulto e una in cartapaglia colorata per i giovani, ispirate alla ricca storia della comunità ebraica.

Rete museale Massa Carrara, abbiamo creato una collezione di prodotti che potessero raccontare i piccoli musei della rete museale, da una parte valorizzando la loro unicità, dall’altra dando rilievo alla rete museale come un unico museo diffuso

collezione di merchandising sostenibile realizzata in carta riciclata da Arbos per Bologna Children's Book Fair

Per Bologna Children’s Book Fair abbiamo creato una linea esclusiva di merchandising museale sostenibile. Una collezione composta da 5 prodotti di cartoleria realizzati con materiali ecologici, con un design studiato per essere funzionale, colorato e adatto anche a un pubblico giovane.

Il prossimo progetto potrebbe prendere vita con noi!

Arbos è il partner ideale per sviluppare collezioni di Merchandising Museale: linee esclusive e personalizzate per i bookshop dei musei.

Scopri come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto.