Merchandising museale sostenibile e colorato: Arbos per Bologna Children’s Book Fair

collezione di merchandising sostenibile realizzata in carta riciclata da Arbos per Bologna Children's Book Fair

Merchandising museale sostenibile e colorato: Arbos per Bologna Children’s Book Fair

Ad aprile, Bologna si è tinta di colori vivaci, storie illustrate e creatività senza confini grazie alla Bologna Children’s Book Fair: un evento internazionale che ogni anno richiama professionisti dell’editoria, artisti, famiglie e bambini da tutto il mondo.

In questa cornice ricca di energia e immaginazione, Arbos ha avuto l’occasione di contribuire con una linea esclusiva di merchandising museale sostenibile, pensata appositamente per il bookshop della fiera. Una collezione composta da 5 prodotti di cartoleria realizzati con materiali ecologici, con un design studiato per essere funzionale, colorato e adatto anche a un pubblico giovane.

L’obiettivo della Fiera era chiaro: offrire oggetti belli, accessibili e in grado di trasmettere un messaggio di attenzione per l’ambiente, senza rinunciare alla qualità. E noi, come sempre, ci siamo messi all’opera con entusiasmo e creatività.

merchadising museaeìle sostenibile particolare di copertina

Una collezione che parla di colore, gioco e sostenibilità

I protagonisti della nostra proposta sono stati il colore e la freschezza. Ogni articolo è stato pensato per catturare lo sguardo e l’interesse di un pubblico attento, curioso e sensibile ai temi della sostenibilità. Le illustrazioni, dell’artista Bruno De Almeida, hanno dato una forte personalità alla collezione: allegre, dinamiche e perfettamente in linea con lo spirito della manifestazione.

Abbiamo selezionato con cura i materiali, puntando su carta riciclata e processi a basso impatto ambientale. Tutti i prodotti sono stati realizzati nel nostro laboratorio con passione artigianale e attenzione ai dettagli.

I 5 prodotti realizzati

La linea comprende:

  • Taccuino con copertina avvolgente – pratico e funzionale, perfetto da portare ovunque.
  • Taccuino con dorso cucito a vista – essenziale e raffinato, con una rilegatura che racconta la bellezza della manifattura.
merchandising museale ecologico, il taccuino
merchandising museale ecologico, il taccuino con dorso cucito a vista

 

  • Quaderno 15×21 cm cucito a filo singer – compatto e colorato, pensato per chi ama annotare idee e disegni in movimento.
  • Quaderno 19×25 cm cucito a filo singer – più spazioso, adatto alla scrittura creativa o al diario personale.
  • Blocco schizzi a spirale 13×20 cm – dinamico e versatile, con apertura comoda e copertina resistente.

Tutti i prodotti sono stati personalizzati graficamente per valorizzare l’identità della Fiera, trasformando semplici oggetti di cartoleria in souvenir intelligenti e sostenibili.

Un esempio di merchandising museale sostenibile che funziona

Questo progetto rappresenta per Arbos un modello virtuoso di merchandising museale sostenibile: una proposta pensata su misura, con un alto livello di personalizzazione e una forte coerenza visiva. Ma soprattutto, un progetto che dimostra come si possa comunicare cultura, bellezza e responsabilità ambientale anche attraverso gli oggetti quotidiani.

La scelta di BolognaFiere di privilegiare la qualità e la sostenibilità ha reso possibile un risultato concreto e apprezzato dal pubblico: prodotti originali, esteticamente curati e a un prezzo accessibile, capaci di lasciare un ricordo tangibile e significativo dell’esperienza in fiera.

Un approccio progettuale su misura

Dietro ogni articolo c’è un percorso di ascolto e progettazione condivisa. Abbiamo lavorato a stretto contatto con BolognaFiere per comprendere al meglio le esigenze di un pubblico così variegato: bambini, ragazzi, insegnanti e genitori ma anche illustratori ed editori. Non si trattava solo di realizzare oggetti belli, ma di creare un’esperienza coerente con lo spirito dell’evento.

 

merchandising museale sostenibile il blocco schizzi
merchandising museale sostenibile

Arbos, storie che prendono forma

Per noi di Arbos, lavorare su progetti come questo significa dare forma a valori in cui crediamo profondamente: la creatività, la sostenibilità, la cura del dettaglio e il piacere di offrire oggetti belli che parlano al cuore delle persone. Se anche tu cerchi un merchandising culturale che unisca design, etica e colore, siamo pronti ad affiancarti nel creare qualcosa di unico. E mentre le pagine dei nostri quaderni si riempiono di appunti, schizzi, storie e sogni, noi continuiamo a lavorare con passione, pronti a trasformare ogni nuova sfida in un’occasione per lasciare un segno. Un segno colorato, sostenibile e, come sempre, autenticamente Arbos.

merchandising museale ecologico i quaderni

Vuoi realizzare la tua linea di Merchandising?