
Numeri, password e algoritmi sostituiscono volti, storie e identità “analogiche” costringendoci ad esplorare modi nuovi e diversi di rapportarci con gli altri .. e con noi stessi.
Ma cos’è davvero l’identità?
Per rispondere abbiamo preso in prestito le parole del premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello.
“… ciascuno di noi si crede «uno» ma è vero? E’ «tanti», signore, «tanti», secondo tutte le possibilità d’essere che sono in noi: «uno» con questo, «uno» con quello — diversissimi! E con l’illusione, intanto, d’esser sempre «uno per tutti», e sempre «quest’uno» che ci crediamo, in ogni nostro atto. Non è vero!”
La copertina in carta nera è impreziosita da una stampa a caldo in nero lucido che rimanda ai circuiti elettronici.
L’interno a puntini consente una “guida” discreta, senza la costrizione delle righe o dei quadretti.
Ideale quindi sia per scrivere ma anche per disegnare e fare schemi.
Il dorso del quaderno è cucito con il filo dello stesso colore dei bordi.
Raffinato e contemporaneo, il quaderno DIGITAL IDENTITY è il luogo ideale per organizzare i propri appunti e per conservarli. All’insegna della flessibilità, della creatività, del colore.
100% Eco ,100% made in Italy.
Nel nostro catalogo puoi trovare le altre collezioni.
Hai un negozio? Sei interessato a commercializzare i prodotti Arbos?