Museums Merchandising by Arbos

Il continuo aumento del turismo esperienziale pone alle realtà museali l’obbiettivo di cogliere fino in fondo le ricadute economiche di questa tendenza. Alle istituzionali finalità di tutela e conservazione, si aggiungono quindi obbiettivi di divulgazione e promozione in un’ottica di marketing territoriale. Il merchandising museale – in particolare quello realizzato in carta, grazie alla sua versatilità – è uno strumento essenziale di ogni politica di valorizzazione. Arbos offre a piccole e grandi realtà museali la propria trentennale esperienza nel realizzare collezioni per i book shop rispettose dei valori storico-artistici del bene garantendo, allo stesso tempo, un grande appeal commerciale del prodotto.

quaderni ecologici Arbos per Arturo Toscanini

Quaderni ecologici per il concorso Arturo Toscanini

View more
merchandising museale Fellini 02 by Arbos

La carta riciclata per un merchandising di qualità

View more

Fare community con il merchandising

View more

Leonardo da Vinci: il merchandising in carta riciclata

View more

I quaderni Arbos per la rete museale di Alba

View more

Il merchandising della rete museale di Massa Carrara

View more

La carta riciclata per il Museo Delta Antico

View more

Arbos per il MUSE di Trento

View more

Arbos per il Museo Ebraico di Venezia

View more

I mosaici di Ravenna – merchandising museale per un patrimonio dell’umanità

View more

Il FAI sceglie Arbos

View more
articolimuseali

Arbos firma gli articoli museali di Palazzo Leoni Montanari

View more